Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
Anzola prima dell' Emilia
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
Archivio eventi e iniziativeAlle origini dell'artigianato del vetro - Convegno
27 Marzo 2019 - 16:28:19

Alle origini dell'artigianato del vetro - Convegno

Programma del convegno:

10.30 – Il vetro nelle terramare tra Europa e Mediterraneo. Una panoramica archeologica (M. Cupitò - Dipartimento dei Beni Culturali - Università di Padova)

10.55 – Il vetro dell’età del Bronzo italiana attraverso le analisi archeometriche (I. Angelini - Dipartimento dei Beni Culturali - Università di Padova)

11.20 – La piastra di lavorazione della terramara di Anzola dell’Emilia (BO): alle origini dell’artigianato del vetro in Italia settentrionale (M. Cupitò, I. Angelini, M. Vidale, E. Dalla Longa - Dipartimento dei Beni Culturali - Università di Padova)

12.05 – Frattesina (RO): la Murano della protostoria europea (P. Bellintani - Soprintendenza per i Beni Culturali - Provincia Autonoma di Trento)

12.30 – Un piattello per la lavorazione del vetro dal sito della tarda età del Bronzo di Mariconda di Melara (RO) (E. Dalla Longa, M. Vidale - Dipartimento dei Beni Culturali - Università di Padova)

12.50 – Ambiente e paesaggio vegetale al tempo delle terramare: alcuni esempi dal territorio bolognese e modenese (M. Marchesini - Dipartimento di Studi Umanistici - Università degli Studi di Ferrara

Alle ore 15: presentazione del nuovo allestimento museale e dell'app dedicata per il nuovo sistema informativo.

Ingresso libero e gratuito

programma delle iniziative
PERLE_VETRO_volantino (3.815kB - PDF)
Home

Seguici su

Collegamenti social network

  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities