Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
Anzola prima dell' Emilia
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
ALLERTA METEO
Avvisi e comunicazioniAllerta 049/2023 valida dalle 12:00 del 03/05/2023: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori
03 Maggio 2023 - 12:30:23

Allerta 049/2023 valida dalle 12:00 del 03/05/2023: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori

Allerta valida dalle 12:00 del 03 maggio 2023 fino alle 00:00 del 05 maggio 2023

L’Agenzia Regionale di Protezione Civile comunica che per mercoledì 3 e giovedì 4 maggio non si prevedono fenomeni meteorologici significativi ai fini dell'allertamento. Per mercoledì 3, si prevedono livelli idrometrici superiori alle soglie 3 e prossimi ai massimi storici nei tratti vallivi di Idice, Sillaro, Santerno, Senio, Lamone e Montone. Nei tratti vallivi di Secchia, Panaro, Reno, Samoggia e Quaderna si prevedono livelli idrometrici superiori alle soglie 2. Per giovedì 4 maggio si prevede l'esaurimento delle piene nei tratti montani e il progressivo rientro al di sotto delle soglie 3 dei livelli idrometrici nei tratti vallivi dei corsi d'acqua interessati dalle piene. Il codice rosso è riferito alle numerose criticità idrauliche e danni in atto nella pianura centro-orientale. Nelle zone montane/collinari centro-orientali sono possibili localizzati fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti. Il codice arancione nelle zone montane e collinari centro-orientali è riferito alle numerose criticità idrogeologiche e danni in atto.

Dalle 12:00 di mercoledì 03-05-2023
CODICE COLORE ROSSO: per criticita' idraulica, nelle zone B1,B2,C2,D1;
CODICE COLORE ARANCIONE: per criticita' idraulica, nelle zone A1,A2,C1,F1; per criticita' idrogeologica, nelle zone A1,A2,C1,C2,E1,E2;
CODICE COLORE GIALLO: per criticita' idraulica, nelle zone D2,D3,E1,E2; per criticita' idrogeologica, nelle zone B1,B2;

Dalle 00:00 di giovedì 04-05-2023
CODICE COLORE ROSSO: per criticita' idraulica, nelle zone B1,B2,C2,D1;
CODICE COLORE ARANCIONE: per criticita' idrogeologica, nelle zone A2,C2;
CODICE COLORE GIALLO: per criticita' idraulica, nelle zone D2,D3,F1; per criticita' idrogeologica, nelle zone A1,B1,C1,E1,E2;
Si consiglia di consultare l'Allerta e gli scenari di riferimento e di seguire l'evolversi degli eventi sul sito: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it

https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/web/guest/singola-allerta/-/asset_publisher/FZPQSb6AzKtJ/Allerta-Bollettino/id/2216387


 

 


 

 

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano
Home

Seguici su

Collegamenti social network

  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities