Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
Anzola prima dell' Emilia
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
Area 1 maggio
Avvisi e comunicazioniINFORMATIVA RELATIVA ALLA GESTIONE RIFIUTI POST-ALLUVIONE
06 Novembre 2024 - 10:01:46

INFORMATIVA RELATIVA ALLA GESTIONE RIFIUTI POST-ALLUVIONE

In conseguenza dell’alluvione avvenuta nella notte fra il 19 e il 20 ottobre 2024 si è prodotta una grande quantità di rifiuti indifferenziati e ingombranti di ogni genere (arredamento, elettrodomestici, suppellettili, alimenti, ecc…).

Già nella giornata di domenica 20 ottobre, l’Amministrazione Comunale ha attivato GEOVEST che, a partire dal giorno 21 ottobre, ha iniziato a raccogliere tutti i materiali che venivano via via portati fuori da garages e cantine liberate da acqua e fango. GEOVEST si è attivata con i mezzi e attrezzature adeguate alla raccolta anche in spazi circoscritti (furgoni con pedane, motrici con ragno, compattatori ecc) per liberare il prima possibile i cortili e le strade da tutti i rifiuti che si stavano ammassando.

Per consentire ai mezzi Geovest di compiere un tragitto più breve, piuttosto che raggiungere gli impianti di smaltimento – e risparmiare tempo prezioso, accelerando così la rimozione dei rifiuti dalle aree alluvionate - si è reso indispensabile trovare un’area di stoccaggio temporaneo per consentire lo svuotamento dei mezzi.

I centri di smaltimento distano, infatti, molti chilometri dal nostro comune, trovandosi a Minerbio, Finale Emilia, Imola e Ferrara.

L’area è stata individuata in via 1° maggio con ordinanza del Sindaco; nella stessa ordinanza è stata individuata un’area per il deposito temporaneo dei fanghi in via Caduti di Sabbiuno.

La quantità di rifiuti raccolti da Geovest post alluvione è stimata attorno a 300 tonnellate raccolte nell’arco delle prime due 2 settimane.

Fin da lunedì 28 ottobre è iniziato il trasferimento dei rifiuti da via 1° maggio ai centri di smaltimento mediante autotreni - da 1 a 3 al giorno, a seconda della capacità ricettiva degli impianti di smaltimento, anche in considerazione che gli stessi impianti stanno gestendo i rifiuti provenienti da tutti i comuni della provincia colpiti da alluvione.

Ad oggi i rifiuti rimossi dall’area di via 1° maggio ammontano a circa la metà del quantitativo raccolto.

Si stima che entro il 9 novembre verrà completato il trasferimento dei rifiuti alle centrali di smaltimento.

Si precisa che l’area di stoccaggio temporaneo di via 1° Maggio è ad uso esclusivo di Geovest. Il deposito di rifiuti da parte di terzi è soggetto a sanzione e l’area è attenzionata da parte delle Forze dell’Ordine.

 

Siamo consapevoli del disagio per le attività attigue e confidiamo nella loro comprensione dell’eccezionalità dell’evento.

 

 

 

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano
Home

Seguici su

Collegamenti social network

  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities