Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
Anzola prima dell' Emilia
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
SABBIUNO
Avvisi e comunicazioniCommemorazione del 80° anniversario dell'Eccidio di Sabbiuno
14 Dicembre 2024 - 10:51:13

Commemorazione del 80° anniversario dell'Eccidio di Sabbiuno

Domenica 15 dicembre 2024 a partire dalle ore 10 presso il Sacrario in via Pieve del Pino - Sabbiuno (Bologna) avranno luogo le celebrazioni in memoria dell'Eccidio di Sabbiuno, in ricordo delle vittime delle stragi compiute dalle truppe nazifasciste tra il 14 e il 23 Dicembre 1944 in quei luoghi.

L’ANPI di Anzola e l’Amministrazione Comunale

invitano tutti i cittadini salire insieme a Sabbiuno.

Per l'Amministrazione Comunale saranno presenti: il Sindaco Paolo Iovino e l'Assessora Monica Bartolini, accompagnati da una rappresentanza della Polizia Locale e dal Gonfalone.

Partenza da Anzola

ore 8.45 partenza in pullman dalla via Emilia (ex Coop)

ore 8.50 fermata a Lavino di Mezzo

ore 10 Memoriale di Sabbiuno

PROGRAMMA di Domenica 15 dicembre 2024

ore 10.00 - Ritrovo e Buffet di benvenuto

ore 10.15 - Arrivo della camminata a cura di podisti di Fiacca&Debolezza, gruppo podistico Cà Bura, Circolo Akkata e dei ciclisti di Salvacidisti Bologna, FIAB Bologna-Montesole, Bike Group e FIAB Castelmaggiore – Pedatalenta.

ore10.30- Benedizione del monumento e deposizione delle corone

INTERVERRANNO:

Anna Cocchi

ANPI Provinciale Bologna

Sara Bonafè

Presidente del Comitato per le Onoranze ai Caduti di Sabbiuno

Matteo Lepore Sindaco di Bologna

La Regione Emilia-Romagna

La cerimonia sarà accompagnata dal Corpo bandistico di San Lazzaro di Savena e del quartetto di corni dell’Orchestra Senzaspine.

A Sabbiuno, sulle colline di Bologna, nel memoriale eretto a ricordo, sui massi posati che costeggiamo il sentiero che conduce sul ciglio del calanco, molti nomi sono di anzolesi che nel rastrellamento del 5 dicembre vennero fatti prigionieri e poi lì condotti e uccisi dalla violenza nazi-facista. Ogni anno i ragazzi delle nostre scuole ricordano il rastrellamento in tante modi diversi. Anche salendo a Sabbiuno. Salire al memoriale, nel giorno in cui li ricordiamo,

per posare un fiore, per rivolgere un pensiero, per unirsi nella testimonianza e nell’impegno è per noi un dovere.

Per non dimenticare. Perché non succeda mai più.


 


 


 

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
VOLANTINO PROGRAMMA DI SABBIUNO Icona dell'Immagine volantino15dicembre2024.jpg jpg 159.87 KB Scarica
VOLANTINO ANZOLA PER SABBIUNO Icona del PDF anpi_sabbiuno_2024_15122024_volantino.pdf pdf 462.54 KB Scarica

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano
Home

Seguici su

Collegamenti social network

  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities