Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
Anzola prima dell' Emilia
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
logo
Avvisi e comunicazioniBando Servizio Civile Universale
02 Marzo 2021 - 10:19:41

Bando Servizio Civile Universale

Prorogata alle ore 14:00 del 17 febbraio 2021 la scadenza per la presentazione delle domande, attraverso la piattaforma on line è possibile partecipare al bando per candidarsi come volontari per il Servizio Civile. Il progetto che coinvolge i Comuni dell'Unione delle Terre d’Acqua si intitola Uniti per una “comunità educante” e mette a disposizione complessivamente 20 posti per i volontari, nel settore dei servizi alla persona (i posti disponibili per il Comune di Anzola dell'Emilia sono n° 2). 

Il Servizio civile universale è destinato a ragazzi:

- con cittadinanza italiana oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;

- di età compresa tra i 18 e i 28 anni.

La durata del servizio nell’ambito del progetto Uniti per una comunità educante è di 12 mesi (periodo di impiego in servizio 2021/2022), per un orario di servizio pari a 25 ore settimanali (monte ore annuo 1145 ore). È previsto un assegno di 439,50 € mensili.

INDICAZIONI UTILI PER PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA:

Per candidarsi occorre lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). È un servizio sempre gratuito. Qui è possibile trovare informazioni su come ottenere lo SPID

Attenzione: nel caso di cittadini di un altro Paese dell’Unione Europea o di un Paese extra Unione Europea con regolare permesso di soggiorno in Italia, è possibile richiedere a questo link le credenziali al Dipartimento.

Una volta ottenuto SPID (in caso di cittadini italiani) o le credenziali fornite dal Dipartimento (in caso di cittadini non italiani), è possibile accedere alla piattaforma Domanda on-line (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone; la domanda può essere presentata entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2021.

Il formulario on line richiederà l’inserimento di dati personali (con lo SPID buona parte di essi risulta precompilato in automatico), di elementi relativi alla propria formazione ed esperienze personali (CV), e l’indicazione del progetto scelto.

Per saperne di più, visitare il sito del Servizio Civile.
 

PER INFORMAZIONI:

ufficiodipiano@terredacqua.net

Per la sede di progetto Comune di Anzola dell'Emilia:

Barbara Martini

tel. 051 6502124 

barbara.martini@comune.anzoladellemilia.bo.it

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Tabella posti disponibili e codici File news_per_scu_1.docx docx 16.75 KB Scarica
Sintesi progetto Icona del PDF scheda-elementi-essenziali-unitiperunacomunitaeducante.pdf pdf 120.28 KB Scarica

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioni
Home

Seguici su

Collegamenti social network

  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities