Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
Anzola prima dell' Emilia
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
apertura coc allerta rossa
Avvisi e comunicazioniAPERTURA COC PER CRITICITA' IDRAULICA
18 Settembre 2024 - 17:11:48

APERTURA COC PER CRITICITA' IDRAULICA

Viene attivato il COC ( Centro Operativo Comunale) a partire dalle ore 16:00 del giorno18/09/2024.

L'attivazione del COC a seguito della Comunicazione in data odierna dell’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la

Protezione Civile che ha emanato il documento di Allerta meteo-idrogeologica-idraulica n. 120/2024, con inizio validità dalle ore 12:00 del 18/09/2024 e fine validità dalle ore 00:00 del 20/09/2024, che prevede un interessamento del territorio comunale di Anzola dell’Emilia – Zona D1;

l’Allerta stabilisce CODICE COLORE ROSSO per criticità idraulica e CODICE COLORE GIALLO per criticità temporali nella Zona D1.

Il perdurare della criticità sulla Zona D1 provocherà: l’innalzamento dei livelli dei torrenti e del reticolo idrografico minore risulta necessario un monitoraggio della situazione in atto, per predisporre eventuali interventi urgenti, per la prevenzione dei pericoli e la sicurezza delle persone.

Link all'allerta meteo n° 120 del 18 settembre 2024

ALLERTA ROSSA in sintesi

"A partire dal pomeriggio di oggi 18 settembre sono previste precipitazioni diffuse, più consistenti sul settore centro-orientale della regione, che permarranno anche nella giornata di domani con una attenuazione a partire dal pomeriggio. Le precipitazioni in atto e previste potranno generare ingenti ed estesi fenomeni franosi, di ruscellamento e innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua del settore centro-orientale della regione, superiori alle soglie 2 nei tratti montani e prossimi alle soglie 3 nei tratti vallivi degli affluenti di destra del Reno e dei bacini Romagnoli. Per oggi sono previsti venti di burrasca moderata (tra 62 km/h e 74 km/h) da nord-est sul mare, localmente sui litorali. Mare al largo da molto mosso ad agitato in attenuazione nel corso della giornata di domani. La persistenza di onda e del livello del mare prossime ai livelli di attenzione, potrà generare localizzate erosioni ed inondazioni del litorale, possibili esondazioni di fiumi e canali alla foce per le difficoltà di deflusso delle piene in mare."

Per approfondire prendere visione dell'Ordinanza allegata.

In allegato Ordinanza n°54 del 18 settembre 2024

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Ordinanza N. 54 del 18/09/2024 Icona del PDF apordi20240054.pdf pdf 216.43 KB Scarica

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano
Home

Seguici su

Collegamenti social network

  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities