Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
Anzola prima dell' Emilia
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
logo
Avvisi e comunicazioniAlfabetizzazione finanziaria. L’educazione come pratica della libertà.
27 Marzo 2024 - 07:51:58

Alfabetizzazione finanziaria. L’educazione come pratica della libertà.

L’educazione finanziaria rappresenta un prezioso strumento per accrescere conoscenze e consapevolezza tra le persone, prevenendo comportamenti a rischio e fenomeni di violenza economica, troppo spesso a discapito delle donne. Una maggiore consapevolezza della gestione finanziaria e del denaro influisce positivamente sulle scelte delle famiglie, contribuendo al loro benessere finanziario presente e futuro.

L’educazione come pratica della libertà è un percorso pensato per le donne, con l’obiettivo di accompagnarle a conoscere meglio i concetti e gli strumenti finanziari, ad acquisire una gestione consapevole del denaro, pianificare le proprie risorse e a prevenire i rischi.

Vuoi imparare a gestire più serenamente il tuo denaro? Le tasse, la dichiarazione dei redditi, la busta paga, le bollette e i risparmi ti sembrano concetti impossibili da capire?
Saper gestire i propri soldi è importante e può aiutarti ad accrescere la tua autonomia e la tua libertà nelle scelte quotidiane e future.
Partecipa al corso di Alfabetizzazione finanziaria dedicato a tutte le donne che vogliono affrontare il tema del denaro in maniera semplice e pratica.

Il corso è gratuito e si compone di 6 lezioni in presenza che si terranno tra aprile e giugno 2024 e 4 laboratori che saranno realizzati tra settembre e novembre 2024.


Il progetto si rivolge a tutte le donne residenti nel territorio dell’Unione Terre d’acqua, di qualunque età e origine. Sarà aperta una lista d’attesa per le donne che richiederanno di partecipare da altri comuni della Città Metropolitana di Bologna.

I temi del corso di educazione finanziaria:

  • Il bilancio familiare
  • Casa, reddito, lavoro
  • Imposte, tasse, dichiarazione dei redditi
  • Educazione al risparmio
  • Strumenti di pagamento
  • Prevenzione del sovraindebitamento

Il corso si terrà a San Giovanni in Persiceto.   Per partecipare, compila il modulo: https://forms.gle/UKn5nRQmTwnMAsTG9

L’educazione come pratica della libertà è un progetto dell’ Unione Terred’acqua, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.
La formazione è curata dall’Associazione Microfinanza e Sviluppo, in collaborazione con Pensa Solidale, UDI – Unione Donne in Italia, Auser Bologna, Emilbanca Credito Cooperativo Società Cooperativa.

Contatti:

  • Pensa Solidale: 3420379023 // pensa.solidale@gmail.com
  • UDI - Unione donne in Italia: 3497847667 // cris65.cb@gmail.com

 

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioni
Home

Seguici su

Collegamenti social network

  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities