Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
Anzola prima dell' Emilia
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
grandine
Avvisi e comunicazioniAggiornamento Adempimenti in materia Sismica
31 Dicembre 2024 - 11:56:57

Aggiornamento Adempimenti in materia Sismica

Nuove istruzioni per la presentazione delle pratiche sismiche, a seguito della nuova Convenzione Sismica 2025-2027 tra Comune di Anzola dell’Emilia ed Unione dei comuni Savena Idice:

PRESENTAZIONE PRATICA

Ogni singola pratica sismica deve essere trasmessa al SUE del Comune o al SUAP: sarà compito di quest’ultimi trasmetterla all’Ufficio Sismico.

Le pratiche presentate direttamente dal tecnico all’Ufficio Sismica non verranno accettate.

La pratica è onerosa, infatti oltre all’importo indicato nella modulistica standard regionale sono da aggiungere i diritti di segreteria.

INTEGRAZIONI (VOLONTARIE E RICHIESTE)

Le integrazioni volontarie debbono essere inviate per PEC all’Ufficio Sismica dell’Unione dei Comuni e per conoscenza al SUE o SUAP di riferimento.

Le integrazioni su richiesta dell’Ufficio Sismica (formali o tecniche) debbono essere inviate per PEC all’Ufficio Sismica dell’Unione dei Comuni e per conoscenza al SUE o SUAP di riferimento.

Indirizzo PEC: areatecnica.unionesavenaidice@cert.cittametropolitana.bo.it

COMPLETAMENTO PRATICA SISMICA

La documentazione successiva, necessaria a dare completamento al procedimento amministrativo (fine lavori, relazione e strutture ultimate, collaudo, attestato di rispondenza), verrà presentata al SUE del Comune o al SUAP, sarà compito di quest’ultimi trasmetterla all’Ufficio Sismico.

 

PAGAMENTI SISMICA

Pagamenti dovuti in caso di presentazione di pratica sismica:

1-Servizio sismica (Rimborso forfettario)

2-Diritti di segreteria, importo fisso pari a € 120,00

3-Imposta di bollo

 

Nel dettaglio:

 

1-Per l’importo del servizio sismica vedasi la D.G.R. 1934/2018 – tabelle A e B

 

2-L’importo dei diritti di segreteria è stato stabilito con Deliberazione di Giunta Comunale n.122 del 10/12/2024 ed è importo fisso pari ad € 120,00.

Sempre dovuto tranne che per intervento locale riguardante esclusivamente:

Collegamenti elementi strutturali prefabbricati;

Ancoraggi tamponature prefabbricate;

Inserimenti catene…

Allegato (Delibera n.69 – tabella A)

 

3. Marca da Bollo (da €16,00)

 

Per istanza di autorizzazione n.2 marche da bollo (presentazione e rilascio)

Per denuncia dei lavori (art. 65 d.p.r. 380/2001, art. 15 L.R. 19/2008) n.1 marca da bollo

 

Si evidenzia che l’unica modalità di pagamento accettata è il PAGO PA al seguente link:

https://anzoladellemilia.comune.plugandpay.it/

 

Eventuali  richieste  di  chiarimenti  potranno  essere  inviate a:

urbanistica@comune.anzoladellemilia.bo.it 

oppure

telefonando allo 051-6502170 

Responsabile del procedimento: Ing. Cosimo Scotese.

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano
Home

Seguici su

Collegamenti social network

  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities