Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
Anzola prima dell' Emilia
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
giornata internazionale donne e ragazze
Avvisi e comunicazioni11 febbraio: Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza
11 Febbraio 2025 - 08:34:49

11 febbraio: Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza

L’11 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza istituita nel 2015 dall'Assemblea Nazionale dell'ONU, e patrocinata dall'UNESCO, con lo scopo di sensibilizzare e invitare gli Stati membri, le università, la società in generale "a promuovere la piena ed equa partecipazione di donne e ragazze nelle scienze, in materia di istruzione, formazione, occupazione e processi decisionali".

Esiste infatti un significativo e persistente divario di genere nelle cosiddette discipline STEM, ossia: Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Nonostante in molti contesti la partecipazione femminile all’educazione universitaria abbia raggiunto livelli significativi, le donne e le ragazze costituiscono solo il 28% dei laureati in ingegneria e il 40 % di quelli laureati in informatica e computer science. Passando invece al campo della ricerca, è interessante notare come alla percentuale femminile di ricercatori, stimata intorno al 33,3%, siano garantite di solito borse significativamente inferiori a quelle dei colleghi maschi, tendendo ad avere una vita lavorativa più corta e peggio pagata.

Come ricordava António Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite, “ solo una ogni tre ricercatori d’ingegneria al mondo è una donna. Barriere strutturali e sociali impediscono alle donne e alle ragazze di entrare e progredire nella scienza. La pandemia da COVID-19 ha ulteriormente aggravato le ineguaglianze di genere, dalla chiusura delle scuole ad un aumento di violenza e a un sempre maggior carico di cure in casa. Questa ineguaglianza sta privando il nostro mondo di un enorme talento e forza di innovazione inespresse. Abbiamo bisogno delle prospettive femminili per assicurarci che la scienza e la tecnologia funzionino per tutti”. 

Per celebrare questa giornata vi consigliamo la visione di un film, “Il Teorema di Margherita”, visionabile sulla piattaforma RAIPLAY al seguente link:

https://www.raiplay.it/programmi/ilteoremadimargherita


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 

 


 


 

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano
Home

Seguici su

Collegamenti social network

  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities