Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
Anzola prima dell' Emilia
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
Logo progetto Web Radio
Avvisi e comunicazioni“Make Radio, don’t panic!”
12 Maggio 2020 - 16:43:24

“Make Radio, don’t panic!”

L'Unione di Terred'Acqua invita tutti i giovani a connettersi per partecipare a "Make Radio, don't panic! L’idea, lanciata da Radio Sonora, la webradio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, e condivisa con le altre realtà webradio, è quella di far partecipare direttamente i giovani alla costruzione di un programma radiofonico che sia un percorso formativo ma anche una buona opportunità di incontro e confronto.

“Fare radio insieme permette di abbattere tutte le distanze geografiche e fisiche - ha commentato la vicepresidente e assessora al Contrasto alle diseguaglianze e alle Politiche giovanili, Elly Schlein- e offre ai giovani l’opportunità di ritrovarsi, mettersi in relazione, scambiarsi idee e opinioni..."

Questo nuovo progetto tenterà di coinvolgere ragazze e ragazzi, non solo come fruitori di un prodotto che viene loro offerto e a cui possono accedere individualmente dalle loro case, ma anche per costruire appuntamenti, creare podcast e scegliere gli argomenti da affrontare e gli esperti da coinvolgere nelle puntate che via via verranno realizzate.

Gli appuntamenti, tutti gratuiti, si svolgeranno attraverso la piattaforma web "Zoom" e potranno partecipare tutti i giovani speaker e collaboratori delle webradio della Regione Emilia-Romagna. I podcast, che verranno prodotti da Radio Sonora, saranno poi pubblicati su Giovazoom e sul profilo Spreaker e resteranno disponibili nella programmazione delle webradio.

Prossimi appuntamenti:

  • Martedì 12 maggio ore 17 Stefano Fresi, compositore e protagonista di pellicole come "Smetto Quando Voglio" e "Ogni Maledetto Natale";
  • Giovedì 14 maggio ore 17 Andrea Delogu, conduttrice televisiva, radiofonica e scrittrice;
  • Martedì 19 maggio ore 17 Alessandro Baronciani, l'illustratore, autore di graphic novel e musicista italiano;
  • Giovedì 21 maggio ore 17 Gianmarco Pozzecco, allenatore di pallacanestro ed ex cestista italiano.

 

Podcast già pubblicati:

  • Ascolta l'incontro con WAD
  • Ascolta l'incontro con Andrea Borgnino
  • Ascolta l'incontro con Marco Villa
  • Ascolta l'incontro con il Collettivo Grams
  • Ascolta l'incontro di Natascha Lusenti
  • Ascolta l'incontro con Alfonso Cuccurullo

GiovaZoom

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioni
Home

Seguici su

Collegamenti social network

  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities