Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
Anzola prima dell' Emilia
  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities
Links e approfondimenti

Links e approfondimenti

segnalaci una pubblicazione o un sito ...
Da 1 a 6 di 6

Bibliografia: la terramara di Anzola

Argentina F., Desantis P., Finotelli F., Schneider F.: Il sito dell'età del Bronzo di Anzola dell'Emilia in: Quaderni della Rocca, n.9, maggio 2002... Leggi.

Bibliografia: le terremare: archeozologia e archeobotanica

De Grossi Mazzorin J., I resti faunistici provenienti dalle terramare esposti nel museo civico di Modena: alcune considerazioni, in: Quaderni del... Leggi.

Bibliografia: le terremare: studi, pubblicazioni di scavi ...

Ricerche preliminari sull’abitato preistorico di S.Michele di Valestra, in: Atti della Società dei Naturalisti e Matematici di Modena, 1971Ambrosetti... Leggi.

Bibliografia: storia e sviluppo degli studi preistorici e protostorici in Emilia-Romagna

Bernabò Brea M., Mutti A., (a cura di) Le terramare si scavano per concimare i prati. La nascita dell’archeologia preistorica in Parma nella seconda... Leggi.

Bibliografia: convegni sull'Età del Bronzo

L’età del bronzo in Italia nei secoli dal XVI al XIV A.C. Atti del congresso (Viareggio 26-30 ottobre 1989), Rassegna di archeologia, 10, 1991/1992,... Leggi.

links utili

Il Centro di archeologia sperimentale di Torino, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica del Piemonte e... Leggi.
Materiali dallo scavo
Partners istituzionali
Scuola e didattica
Utilities
Home

Seguici su

Collegamenti social network

  • Materiali dallo scavo
    • Altro
    • Bronzi
    • Ceramica
    • Osso lavorato
  • Partners istituzionali
  • Scuola e didattica
  • Utilities